La prima trinciatura!
Ciao a tutti, amici del Boschetto!
Oggi voglio parlarvi della trinciatura delle erbe spontanee prima della semina delle altre varietà di erbe mellifere.
Vi starete chiedendo: ma perché dovremmo trinciare queste erbe spontanee? Non sono anch'esse piante che possono contribuire a creare un ambiente naturale e bello da vedere? In realtà, le erbe spontanee, anche se non sempre apprezzate per la loro estetica, sono importantissime per il nostro Boschetto, soprattutto per quanto riguarda la salute del terreno e l'autosufficienza alimentare.
Ma allora perché trinciarle? La risposta è semplice: per favorire la crescita delle altre varietà di erbe mellifere che vorremmo far crescere. La trinciatura serve a creare spazio e permette alle radici delle piante che vogliamo coltivare di espandersi liberamente nel terreno, senza la competizione delle radici delle erbe spontanee.
Ma come scegliere quando effettuare la trinciatura? Il momento ideale è in autunno e agli inizi della primavera, proprio come adesso. In questo periodo, le erbe spontanee non sono ancora completamente morte (in autunno) e non al massimo della loro forza (come adesso) e la loro trinciatura favorirà la decomposizione del materiale organico nel terreno, fornendo nutrimento alle piante che cresceranno in futuro.
Inoltre, c'è anche un altro aspetto importante da considerare: la bellezza del nostro Boschetto più ordinato e pulito! . Infatti, la semina delle piante che vorremmo far crescere, senza la competizione delle erbe spontanee, ci garantirà un Boschetto ancora più bello e curato.
Quindi, che ne dite? Siete pronti a trinciare le erbe spontanee e ad iniziare la semina delle erbe mellifere? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti!
Segui i nostri progressi e sostieni la campagna del Nuovo Mondo, qui il link: GoFoundMe
Commenti
Posta un commento