Coltivazioni in evoluzione: tra filari e sperimentazioni 🌱✨

 


Ciao Amici del Boschetto! 😊

Oggi vogliamo raccontarvi un piccolo ma significativo passo avanti nella sperimentazione delle coltivazioni tra le file agroforestali, distanti 8 metri l’una dall’altra, dove abbiamo piantato olivi e noccioli. 🌳 Questa zona centrale del Boschetto sta diventando sempre più viva e produttiva, e vogliamo condividere con voi i progressi e le sfide di questa avventura! 🚀



La coltivazione tra i filari: un’esperienza rigenerativa 🍃

Ad aprile 2023 abbiamo deciso di sfruttare gli spazi tra i filari agroforestali per coltivare ortaggi e legumi, in perfetto stile permaculturale. Dopo aver tagliato l'erba, abbiamo creato aiuole semplicemente appoggiando il compost direttamente sul terreno, senza lavorazioni profonde, lasciando che la natura faccia il suo corso e migliorando progressivamente la struttura del suolo.



In queste aiuole abbiamo seminato a mano:

  • Ceci: stanno crescendo bene, le piantine sono forti e promettono un raccolto abbondante. 🌾

  • Patate: stanno spuntando vigorose, e non vediamo l’ora di vederle fiorire! 🥔

  • Fagioli: purtroppo non stanno andando come speravamo, ma i pochi che raccoglieremo li conserveremo come seme per il prossimo anno, pronti a riprovarci! 🌱

  • Cipolle: crescono ordinate tra le file, regalando un tocco di verde brillante alle aiuole. 🧅



Questa scelta di coltivare direttamente nel compost, senza disturbare il suolo, ci permette di arricchire la terra gradualmente, aumentando la fertilità anno dopo anno e creando un ambiente perfetto per le radici delle piante. 🌾✨

📸 Le foto di maggio 2023 mostrano chiaramente il lavoro fatto: le file ordinate, l’erba ben tagliata, e le piantine che piano piano stanno prendendo forza. Vedere il Boschetto trasformarsi è una soddisfazione immensa che ci ripaga di tutta la fatica! 🚜❤️



Le sfide non mancano... ma neanche la passione! 💪🏼

Ovviamente non tutto è andato liscio: il clima variabile e alcune difficoltà con i fagioli ci hanno insegnato a essere pazienti e ad accettare il ciclo naturale delle cose. Ogni errore è una lezione preziosa per migliorare le coltivazioni future! 🌻

P.S. A proposito... per chi di voi ha un orto: come sta andando la stagione? Condividete le vostre esperienze nei commenti, siamo curiosi di sapere come coltivate i vostri spazi verdi! 🥰


Aiutaci a far crescere il Boschetto 🌳

Se vi piace quello che stiamo facendo, potete sostenerci in tanti modi:

  • Seguendo il nostro blog per restare aggiornati 📝

  • Commentando e condividendo i post per far conoscere il progetto 📲

  • Donando su ---> GoFoundMe <--- per aiutarci a migliorare le infrastrutture e continuare a prenderci cura di questo angolo di natura 🌸

Grazie di cuore a tutti voi che ci seguite e supportate: il Boschetto è anche vostro! 💚

#Boschetto #Permacultura #Agroforestale #OrtoNaturale #Sostenibilità #Compost #ColtivazioneRigenerativa


Ortaggi per il Giardiniere Gourmet — Libro

Una guida pratica dal giardino alla tavola

Simon Akeroyd


---> Acquista qui <---

Commenti

Post popolari in questo blog

Presentazione del progetto Boschetto: La Campagna del Nuovo Mondo

🌱 L'Ultima Piantumazione: Superate le 2000 Piante al Boschetto! 🎉